testata_img
appunti_darte.png



I NOSTRI AMICI NELL'ARTE - Giovanni Bevilacqua

Giovanni Bevilacqua

Parlaci di te….

Cosa ti ha portato all’arte e alla scelta di questa determinata tecnica/ rappresentazione artistica…

Già da bambino mi sbizzarrivo a scarabocchiare sulla carta da disegno. Mi ha insegnato i primi rudimenti del disegno a matita Francesco, che era maestro e stava nel mio quartiere (Regio Parco). Crescendo, ho frequentato un amico di mio nonno, il pittore Borione, che era molto anziano e mi ha insegnato come si fanno i chiaroscuri. Dipingevo su pezzi di legno che trovavo a casa.
Da adulto la mia passione per la pittura di paesaggio di stampo realistico si è consolidata anche grazie alla conoscenza di mio suocero Michele Montanari, cantante e pittore, e l’amicizia con la coppia di pittori Rita Chiesa e Vincenzo Nicoletti.
La frequentazione di altri pittori, tra cui Teonesto Deabate, Ferruccio Piovano, e soprattutto Ottavio Mazzonis mi ha sempre dato qualcosa. Loro mi hanno incoraggiato e consigliato.
Un altro artista che mi è stato amico è Felice Vellan, molto accattivante con la sua pittura fresca e immediata; mi diceva: “Tu sei piemontese, pitura le montagne e la fioca (“dipingi le montagne e a neve”).

Cosa provi dipingendo e cosa ti spinge a farlo….

Quando vedo un paesaggio che mi piace, desidero riprodurlo in pittura per trasmettere anche ad altri l’emozione che provo.
Amo soprattutto paesaggi di montagna, con baite e casolari sotto la neve.

Che cosa vuoi trasmettere con le tue opere, qual è il tuo messaggio…

Quando un quadro mi è riuscito, provo una grande soddisfazione che voglio comunicare agli altri. Con la mia pittura voglio ricordare e far conoscere la bellezza della natura e della vita in montagna com’era una volta.


Seguimi anche su:

Alcuni miei Quadri

01.jpg


Angolo di campagna
Olio su cartone - 40x30

02.jpg


Angolo di Cels, Exilles
Olio su tela - 70x50

03.jpg


Baite sotto il Monte Rosa
Olio su tavola di legno - 40x30

04.jpg


Balme

05.jpg

1981
Casa in montagna
Olio su cartone - 18x24

06.jpg


Casolari in val di Lanzo
Olio su tavola - 24x18

07.jpg


Denti di Chiomonte
Olio su tavola - 41x27

08.jpg


Eclause, angolo rustico
Olio su tavola - 18x24

09.jpg


Envie (Cuneo). Il ciabot di Renato (ricordo di Renato Scagliola)
Olio su tavola - 40x30

10.jpg


Forte di Exilles
Olio su tavola - 60x50

11.jpg


Grange della Valle, Exilles
Olio su tavola - 40x30

12.jpg

1981
La cordata
Olio su tela - 100x80

13.jpg


Lago d'Orta
Olio su cartone telato - 18x24

14.jpg


Le rive del Po verso San Mauro
Olio su tavola - 35x25

15.jpg


Lungo Po con il monte dei Cappuccini, neve
Olio su tavola - 30x40

16.jpg


Oulx, Parrocchiale
Olio su cartone telato - 30x40

17.jpg


Pragelato
Olio su cartone telato - 60x40

18.jpg


Strada in colllina verso l'Eremo
Olio su tavola - 20x30

19.jpg


Torino. Il Po ai Murazzi con la neve
Olio su tavola - 30x40

20.jpg


Torino. Via Vanchiglia una volta
Olio su tavola - 40x30

21.jpg


Usseglio con il monte Lera sullo sfondo
Olio su tavola - 40x30

22.jpg

1976
Verso il Gran Paradiso
Olio su tavola - 27x20

Inizio paginaBackHome